Domenica in campo Civitavecchia-Palestrina

giocatori in campo in piedi

Quinta giornata di campionato e quarta fatica per Palestrina che ha già osservato il turno di riposo. Si torna a viaggiare per dirigersi alla volta di Civitavecchia dove Palestrina andrà ad affrontare una delle società più nobili di questo torneo, squadra che nei primi anni Cinquanta salì in Serie B allora seconda serie nazionale (prenderà anche il nome di Serie A per un breve periodo). Non si tratta di un incrocio inedito tra due società praticamente “coetanee” per affiliazione, Palestrina con codice Fip 000222 e Cestistica Civitavecchia 000223. Confronti in C Regionale a parte, Palestrina e Civitavecchia si sono affrontate nel 72/73 in Serie C con doppio successo arancio verde (43-49 e 88-70), nell’80/81 in Serie C1 nella fase salvezza (vittoria al PalaFlacco 72-57 e sconfitta fuori casa 76-70), poi nell’85/86 con uno spareggio promozione perso in campo neutro al PalaCordoni contro il Civitavecchia di coach Bondi (anche qui un successo per parte in stagione regolare). I tirrenici hanno mantenuto un’intelaiatura piuttosto regolare negli ultimi anni disputando campionati di alto profilo, perdendo in estate alcune pedine di valore come Hankerson ma tornando sul mercato con il colpo francese Curtis Larousse. Agli ordini di coach Ferdinando De Maria sono arrivati anche l’ottima ala 1994 Elio Preite, ex Brindisi, e la torre Taisner, polacco di oltre due metri. Queste le punte di diamante di un roster che annovera inoltre Bottone, Bezzi, Spada e Campogiani che rappresentano l’ossatura storica. Palestrina per rimanere in scia al treno di testa, Cestistica che cercherà a tutti i costi i primi punti stagionali.
Appuntamento domenica 14 presso la Palestra Riccucci in Piazzale Francesco Cinciari, palla a due alle ore 18:00 alzata dai sigg. Lilli di Ladispoli e Prundaru di Roma.