Preview Prima Giornata Coppa Italia

Ad un giorno dalla partenza, occorre riassumere tutte le informazioni sulla manifestazione di Jesi e Fabriano che raccoglierà le migliori 16 squadre di A2 e B. La Coppa Italia LNP prevede di raccogliere una bella cornice di spettatori e nella seguente newsletter potete trovare la preview con l’analisi delle gare di domani valide per i quarti di finale della Serie B. Ricordiamo che Cento-Palestrina sarà l’ultimo match in programma della giornata. Buona lettura Newsletter LNP Coppa Italia OWW 2018 Serie Leggi il resto

Bus per Fabriano venerdì ore 16 dal PalaIaia

Comunicazione di servizio: l’autobus a disposizione dei tifosi domani sera per raggiungere Fabriano (venerdì 2 marzo) partirà dal piazzale del PalaIaia alle ore 16:00. Il parcheggio è pienamente fruibile essendo superata l’emergenza neve. Condividite la notizia agli interessati.

U18 Reg: Palestrina-Frascati 71-60

PALESTRINA: Lucarelli L, Lucarelli A, Toralti 17, Duca 9, Campana 2, D’uffizi 18, Veccia 1, Zagaria 14, Marrocco, Borgiani ne, Conti 6, Lulli 2. All. D’ Alessio FRASCATI: Turchetta, Maffini 11, De Luca 8, Valerio 2, Battistoni 16, Ferrarelli, Pace 23. All. Giammó Parziali: 11-13, 33-34, 54-51

Venerdì in campo Cento-Palestrina

Cambia la formula, ma Palestrina non può dirsi nuova ad eventi di questo genere. Siamo al passo finale della Coppa Italia, che prevede quest’anno le Final Eight organizzate da Jesi e Fabriano. Le otto migliori squadre del girone d’andata a contendersi l’ambito trofeo, e Palestrina ci sarà in virtù della seconda piazza conquistata prima di Natale col successo su Salerno. Tre anni fa la competizione di scena a Rimini ebbe come atto conclusivo solamente semifinali e finali, in una Final Leggi il resto

Coppa Italia i precedenti: Rimini 2015

A quasi sette anni di distanza dall’ultima finale di Coppa Italia, Palestrina ottiene nuovamente il pass per l’atto finale della competizione riservata alle squadre di B. E’ un Palestrina entusiasmante guidato da coach Lulli, capace di chiudere imbattuto il girone d’andata in un contesto difficilissimo derivato dalla presenza di corazzate come Rieti, Montegranaro e Eurobasket. La formula prevede l’abbinamento con la seconda del girone D, Palermo, per decidere in sfide di andata e ritorno una delle quattro finaliste alla rassegna Leggi il resto

Coppa Italia i precedenti: Milano 2008

Correva l’anno 2008 quando la squadra del presidente Cilia dopo la retrocessione dalla B1 puntava di nuovo ai vertici dei campionati dilettantistici, facendo leva anche sul fascino della Coppa Italia, competizione che partì dal turno preliminare di settembre nel quale Palestrina prevalse nei derby su Stella Azzurra e Tiber. Qualificazione alla seconda fase e concentramento ospitato proprio alla tensostruttura di Zagarolo, nelle due semifinali Senigallia-Olbia 69-81 e Chieti-Palestrina 72-76, il giorno successivo gara quasi senza storia e Palestrina supera Olbia Leggi il resto