Sfumano stavolta le Finali Under 19

ANDAMENTO INCONTRO 5′ 10′ 15′ 20′ 25′ 30′ 35′ FINALE
PORCARELLI PALESTRINA 4 12 20 31 39 42
52 58
AURORA BASKET DESIO
11 20 29 37 43 52 64 77

PALESTRINA: BARONI 22, QUARTUCCIO , Masella , NOZZOLILLO 8, Cianfanelli , Caldiero 6, Tabbi , BRENDA 8, Coluzzi 3, CARA 11, Libianchi ne, Hankir ne

All.: R. Cecconi

DESIO: Gatto 10, Ferrara 2, N. Villa, Cogliati 14, Romei 2, Verucchi, Passero, Grassi , Cusenza 8, Bruno 13, Malberti 13, Colombo 15.

All.: D. Villa

Arbitri: M Gasparri e Giampaolo Marota di San Benedetto del Tronto

Il giorno della verità per Palestrina, con Tabbi che parte dalla panchina. I lombardi provano anch’essi come Montecatini ad imbrigliare i prenestini con una zona che sortisce gli effetti sperati, la circolazione lenta e poco decisa non apre varchi nella difesa desiana, le percentuali al tiro sono più che scadenti tanto che i migliori tiratori prenestini rimarranno a lungo con lo 0% dal campo. Neanche un tecnico preso dai lombardi su azione d’attacco scuote il Porcarelli che dall’11-18 terminerà il quarto sul 12-20. Stessa storia nel secondo quarto, con Baroni che troverà la prima tripla della giornata, ma anche con qualche problema di falli dei giovani della Cecconi. Ad un minuto e mezzo dalla fine parziale recupero fino al -3 ma 1/5 ai liberi vieta il sorpasso ed anzi induce Desio al minibreak per il 31-37 di metà gara.
Continua la scalata del Porcarelli che si porta 39-43 e nel possesso successivo piazza la bomba con Coluzzi e fa sentire il fiato sul collo alla Rimadesio, il tabellone subisce però un nuovo intoppo e il gioco viene interrotto. Arriva intanto la notizia dell’inatteso ko di Trieste dunque terminano le speranze di Palestrina, alla ripresa del gioco le emozioni scemano e si gioca per onorare questa interzona.
Terminerà con un larghissimo 58-77 che di fatto cancella anche lo sforzo dei lombardi che dovevano vincere con scarto.
Interzona amara e non come l’avevamo sognata, un doveroso ringraziamento ai protagonisti di quest’annata e in particolare ai ragazzi del 1993 che chiudono oggi la loro avventura giovanile.