IOBUS PALESTRINA: Rischia 18, Aimaretti 6, Greco 11, Serino 2, Molinari 4, Mastropietro, Colagrossi 3, Balboni 7, G.Rossi 14, F.Rossi, Mattarelli, Cara 9. All. Cecconi-Chiapparelli
MAURY’S GROTTAFERRATA: Di Simone 5, Permon 8, Ridolfi 14, Reali 6, Oliva ne, Polselli 15, Scarano, Brenda 8, Stainier ne, Proietti 4, Sinanaj, Ponzelletti 4. All. Busti
Parziali: 27-15, 41-35, 62-49
Ultima giornata con il secondo posto in palio, Palestrina parte forte mettendo in mostra un canovaccio spesso visto ultimamente. Primo quarto roboante con ampio scarto rifilato agli avversari, dopo i primi canestri di un acciaccato Aimaretti la squadra di casa si mette in mostra con una serie di triple che sarà l’antipasto al resto della gara. Rischia, Greco due volte e G.Rossi creano un solco del tutto meritato per quanto visto nei dieci minuti iniziali: 27-15. Una serie di disattenzioni tuttavia confermano la tradizione di un secondo quarto meno spumeggiante, Colagrossi prosegue la buona vena dei prenestini dalla distanza, ma Grottaferrata accorcia e si rimette in carreggiata per mano di Di Simone e Ridolfi. La terza tripla di serata di Greco e quella finale di Molinari portano Palestrina all’intervallo sul 41-35. La gara si scalda e gli ospiti trovano la forza per riportarsi sul -4 quando a 6′ dalla fine del terzo quarto il tabellone recita 45-41 con Palestrina ferma ai guizzi di Rischia e Cara. Qui però ricomincia un’altra gara e la Iobus accende il tifo riprendendo a martellare la retina dall’arco, sono addirittura cinque le bombe (G.Rossi stellare in tre occasioni, Balboni e infine Cara) per un 62-49 che fa ben sperare. L’ultima frazione si gioca sul filo dei nervi e con ben impresso il -19 che consentirebbe la rimonta nella differenza canestri. Le percentuali si abbassano e nonostante gli sforzi fino all’ultimo di Rischia e dei suoi compagni, Palestrina deve “accontentarsi” di portare in porto l’ottava vittoria casalinga senza poter sperare in un miracoloso sorpasso ai danni di un Grottaferrata che termina al secondo posto sebbene torni a casa con un 74-64 che al tempo stesso certifica l’ottimo stato di forma raggiunto dalla Iobus.
Iobus implacabile in casa, Grottaferrata ko 74-64
