Spazio al girone di ritorno, con Palestrina che domenica ricambierà la visita della Treofan Battipaglia. Una sfida con aspetti molto differenti da quella affrontata all’esordio, perché la compagine campana ancorata a zero punti in classifica ha subito diversi stravolgimenti. Difficoltà di gestione e la volontà di mantenere il titolo, hanno portato la società a liberarsi di tre dei contratti più onerosi privandosi di Murolo, Gambarota e Locci. Nel roster le figure di maggiore esperienza rimaste sono oggi l’ex Napoli Ronconi, l’ala Diego Martino e il pari ruolo Dispinzeri. Per il resto la stagione è la grande occasione per i prospetti locali di mettersi in evidenza, Melillo, Volpe, Federico, Vietri e tanti altri. Una scelta coraggiosa ma inevitabile per Battipaglia che si trova così in forte disparità tecnica e di esperienza con le avversarie del girone. I favori del pronostico domenica saranno inevitabilmente tutti in favore di Palestrina ma occhio sempre a non sottovalutare certi match, perché una vittoria passa comunque dal corretto approccio scevro di distrazioni.
D’altronde sarà un Palestrina ancor privo di Rizzitiello (tuttora il miglior marcatore a disposizione), con altre situazioni da monitorare, ma rinfrancato dalla prova solida offerta in casa Hsc. In concomitanza incontri fratricidi tra Caserta-Salerno e Reggio-Matera, dunque occasione fondamentale per accorciare la classifica da parte della banda Ponticiello, Caserta con una sola sconfitta 28 punti, segue Salerno a 26, Matera 24, Palestrina 22 e la Viola 19 causa penalizzazione. Solo un risultato positivo al PalaZauli consentirà successivamente di guardare con fiducia al nuovo tour de force offerto dagli impegni ravvicinati con la Viola, Caserta, Valmontone e Salerno. Vittoria da conquistare con l’impegno, come dimostra il precedente di marzo in casa dei campani: 63-64 in volata figlio di importanti assenze e una repentina espulsione di Alessandri.
L’incontro è previsto per domenica 13 gennaio alle ore 18:00 al Palazzetto di via Don Minzoni, con arbitri i sigg. Cosimo Schena di Castellana Grotte e Marino Caldarola di Ruvo di Puglia.
Domenica in campo Battipaglia-Palestrina
