Il punto di Mas.Ros. – Io, tutto casa e Palestrina

Tanto attesa è arrivata. La leadership del girone D che apre per la Pallacanestro Palestrina scenari in cui la regia sarà tutta dei nostri cestisti e del condottiere Gianluca Lulli. Quell’Io prenestino tutto casa e Palestrina che col tempo è entrato nel cuore dei nostri ragazzi. Un esempio? A risultato acquisito ecco la giusta gloria per i più giovani: entrano sul parquet senza timori contro la Stella Azzurra, ricevendo consigli utili non solo da coach Lulli ma dai senior che si prodigano a dare le “dritte” ai vari Rossi Junior, Cecconi, Mattei. L’Io prenestino è questo con il singolo al fianco del gruppo consolidatosi forse proprio davanti a quelle maledette due sconfitte di fila, Valmontone e Cassino, dalle quali forse e ne siamo certi e consapevoli, è arrivata la svolta della stagione, quasi con le spalle al muro, al cospetto dei soliti perplessi, la squadra ha tirato fuori gli attributi, compattandosi attorno a se stessa e a chiedere a tutti quella tranquillità necessaria per metabolizzare un k.o. Non è un caso quindi che siano arrivate vittorie consecutive, gran belle giocate corali, la mentalità do dover difendere con maggiore responsabilità. Ci sta lavorando sodo Gianluca Lulli e tutto lo staff tecnico perchè i traguardi si raggiungono col gioco di squadra, ad incominciare dalle scrivanie del Club nato nel 1962. E’ giusto ora più che mai avere il triplo della vicinanza ai nostri ragazzi che domenica alle 18.00 attenderanno sempre al PalaIaia la compagine sarda di Cagliari con l’intento di vincere e confermarsi leader ricevendo applausi e consensi da una tifoseria in delirio. Poi, dalle ore 20.05 di domenica sera inizieremo a pensare ad un’altra storica avventura che ci attende, quella della Coppa Italia, ma per il momento è ancora presto perchè la fame di successo dice che servono per forza altri 2 punti domenica, senza se e senza ma, ti chiami Pallacanestro Palestrina, al conferma che si siamo ora, ci saremo a Fabriano.