Prima gioia esterna, Valmontone-Palestrina 66-71

Logo Fip Lazio

VALMONTONE: Okereke 12, D’Ascenzo ne, Ogiemwonyi, Ugolini 16, Zhgenti 4, Veljkovic 11, Silvestri 2, Keita ne, Lucarelli 4, Kuzmanic 2, Cristofari ne, Miglio 15. All. Sebastianelli
PALESTRINA: Mastropietro, Rischia 19, Serino, Balboni 5, Colagrossi 2, Moretti, Mattarelli 6, Greco 2, Rossi 11, Cara 11, Aimaretti 15. All. Bernassola
Parziali: 17-21, 27-35, 44-53

Palestrina vince anche il derby di ritorno e fa un bel passo in classifica, centrando il primo successo esterno stagionale. La partita inizia col forfait dopo pochi secondi di Serino, entra Cara ma il primo canestro è di Rossi. Un primo quarto ad alte percentuali dove Aimaretti catalizza il grosso dell’attacco, mentre gli esterni tornano a farsi sentire solo in chiusura con la seconda tripla di Rossi e la firma di Balboni. Gli stessi tre continuano ad essere il protagonisti anche nel secondo quarto, con l’aggiunta dalla panchina di un bravissimo Mattarelli. Valmontone segna solo 10 punti nella frazione, Palestrina se ne va al riposo con un tranquillo +8 frutto del primo canestro da tre di Rischia e il sigillo di Aimaretti. Tema sostanzialmente immutato dopo la pausa, Valmontone trova linfa da Veljkovic mentre per Palestrina si accende Cara oltre al contributo dei giovani Greco e Colagrossi, forbice che si attesta poco sotto la doppia cifra. In apertura di quarta frazione Palestrina prova a mettersi al sicuro, dalla lunetta Mattarelli e Cara portano al 51-58 fino al momento dell’esplosione di Miglio e Ugolini. I locali martellano da tre e ricuciono improvvisamente lo scarto, Rischia si carica di responsabilità e tiri ma sulla nuova perla di Ugolini si arriva alla parità. Rischia allora accetta la sfida e si va a prendere un tiro da tre dal gomito difficilissimo, Okereke aggredisce il ferro e firma il 64-65 ma nei possessi conclusivi fa la differenza l’esperienza di Rischia che non trema in lunetta. Saranno poi Ugolini e Cara a sancire il 66-71 finale.