Primo e secondo assistente: la riconferma di coach Bernassola e Miglio

Svelati anche i nomi del primo e secondo assistente di coach Ponticiello che saranno anche per la prossima stagione i riconfermati Roberto Bernassola (classe 1977) e Alessando Miglio (classe 1993).
Ruoli chiave quelli occupati dagli allenatori prenestini, in chiave tecnica sia a supporto del lavoro settimanale dell’head coach che durante le gare di campionato. Ad entrambi va unanimemente riconosciuto il grande rapporto che hanno saputo instaurare non solo nella scorsa stagione ma anche nelle precedenti con il roster della prima squadra, a conferma dei costanti progressi maturati in questi anni di assistentato.
Competenza e passione gli ingredienti essenziali per chi, come loro, deve assolvere a duri compiti e svolgerli al massimo organizzando le tante attività che li impegnano anche in ambito giovanile. Di pari passo va ricordato infatti il cammino intrapreso con la Under 18 Eccellenza e soprattutto Serie D, a diretto contatto con i giovani che poi faranno tesoro di queste esperienze mettendole a frutto col gruppo della Serie B. Quando si dice che i successi sono figli di un lavoro di squadra in cui ogni figura risulta fondamentale per aggiungere il proprio tassello al risultato finale, bisogna sempre ricordare allenatori come Roberto ed Alessandro. La Pallacanestro Palestrina ha riconosciuto i loro meriti ed augura un prosieguo in arancio verde ancora più roseo.

Questo il commento di Bernassola: “La scelta di proseguire questo percorso nasce dal profondo attaccamento a questi colori e per proseguire un percorso di crescita tecnica che devo completare.
L’anno scorso è stato un anno intenso, difficile e avvincente e, a livello personale, ho raggiunto consapevolezza di alcune mie caratteristiche tecniche e relazionali e l’obiettivo sarà quello di rafforzare questa crescita.
Chiude Miglio: “Facendo un discorso generale su giovani e prima squadra penso che quest’anno siamo riusciti a buttare dentro tanti giovani della Serie D con un gruppo esclusivamente di nostri tesserati, coi grandi non posso che confermare la positività del risultato. Nel futuro ci siamo imposti obiettivi che partono sempre dal lavoro sui ragazzi, magari inserendo giocatori sempre più giovani che abbiano bisogno di minuti in campionati senior. E per la Serie B pensando alla squadra, ci sarà di divertirsi e tanto da lavorare, un progetto stimolante dal punto di vista di noi allenatori.