Riscatto IoBus: Esperia ko 88-76

logo iobus

IOBUS PALESTRINA: Rischia 7, Aimaretti 17, Molinari 22, Mastropietro, Colagrossi 3, Moretti, G.Rossi 10, Mattarelli ne, F.Rossi 29. All. Cecconi
ESPERIA CAGLIARI: Cabriolu, Floridia 2, Chessa 8, Villani 15, Picciau 20, Locci 2, Perez Da Rold 3, Fois 6, Garello 7, Sanna 13. All. F. Manca
Parziali: 15-19, 49-34, 67-53, 88-76

In anticipo alle ore 17:00 Palestrina non può perdere altro terreno e contro l’Esperia deve fare i conti con la solita emergenza. I primi minuti sono tutti appannaggio degli ospiti, Palestrina prima accorcia poi torna a -7 sotto i colpi di Villani (12-19). Gara che si blocca e viene spezzettata dai falli, alla prima sirena gli arancio verdi riescono a riemergere (15-19). Alla tripla di G.Rossi il divario si fa minimo (20-21), Cagliari ritrova smalto e sempre da tre riparte di slancio (22-28). Sul 26-31 sono però Molinari e F.Rossi a imprimere la svolta alla serata, un parzialone di 12-0 costringe coach Manca al time-out. Altre due bombe di un ispirato F.Rossi fanno lievitare il divario (45-32), e i suoi tiri liberi portano i prenestini all’intervallo sul 49-34. Terzo quarto fatto di strappi, Cagliari rientra mentalmente bene e rifila un 0-6 che fa ben sperare, ma ancora F.Rossi suona uno squillo importante (52-40). A ruota sono Molinari e G.Rossi a portare i locali sul +16, chiudendo la striscia dall’arco (coi soliti Molinari e F.Rossi mattatori) fino a toccare il massimo vantaggio: 67-45. Qui l’Esperia si fa nuovamente forza sui tiri dalla lunga di Villani e coi punti del temuto Garello, fin qui ben limitato, realizza uno 0-11 che riapre il discorso. Fondamentale la tripla di Colagrossi a interrompere la difficoltà, ma con la ennesima parabola vincente di Villani lo scarto torna sotto la doppia cifra: 72-63. Aimaretti e l’mvp F.Rossi segnano però i punti della tranquillità (79-63, a meno di cinque minuti dal termine) e nonostante l’ennesimo recupero prodigioso dei mai domi sardi (80-72 all’avvicinarsi dell’ultimo minuto con Picciau a incrementare il già buono bottino personale) la vittoria non torna mai in discussione. La IoBus chiude in bellezza e con la meritata firma di Molinari e F.Rossi verso un prezioso 88-76.