Superato alla perfezione un ciclo certamente alla portata di Palestrina, affrontando le squadre invischiate nella lotta salvezza, il calendario si fa ora più pericoloso a partire da sabato quando per la ventunesima giornata la capolista sarà attesa al PalaErrico dalla Virtus Pozzuoli. Diciotto punti in classifica, a ridosso del treno playoff, i flegrei a domicilio hanno raccolto sei successi e quattro sconfitte e provengono da un KO di misura a Corato dopo aver sciupato due possessi di vantaggio a un minuto dalla fine. Il tutto senza uno dei tasselli del quintetto titolare, Picarelli, mentre leader assoluti restano i due esterni Savoldelli (15 punti di media) e Marchini (oltre 12). Anche la coppia di lunghi Tredici-Tomasello viaggia attualmente in doppia cifra, con una produzione offensiva di tutto rispetto nel girone, aiutata dalla folta panchina dove i vari Nacca, Lurini, Mehmedoviq, Bordi e capitan Errico raccolgono consistente minutaggio. Vista la pericolosità casalinga della squadra guidata da coach Gentile, Palestrina dovrà aumentare la brillantezza venuta un po’ a mancare per fisiologica stanchezza in questo mese. Ma a confortare è la consapevolezza dei propri mezzi raggiunta da un gruppo mentalmente lucido nei momenti topici dei match e assai solido nel gestire i ritmi in gare in cui occorre pazienza e sacrificio. Classifica sempre più confortante con 36 punti e Salerno ad inseguire a 32 con una gara da recuperare, mentre Matera resta ferma a 30.
Proprio un anno fa l’ultimo precedente con vittoria 72-89 di Palestrina, all’andata invece 83-71 per gli arancio verdi quando le squadre condividevano la stessa piazza. Ex di turno Iba Koite Thiam, a Pozzuoli nella seconda metà della stagione 2018/2019. Sabato al PalaErrico, con inizio alle ore 19:00 saranno chiamati ad arbitrare i sigg. Stefano Gallo di Monselice e Filippo Castello di Vicenza.
Sabato in campo Pozzuoli-Palestrina
