PALESTRINA: Mastropietro 2, Pisanu 3, Colagrossi 10, Pucciarelli 3, Lombardo 4, Veccia 3, Greco 25, Mattarelli 10, Pochini, Marchionne 8, Durante 10. All. Chiapparelli
LAZIO: Giordano 4, Cardigni 1, De Angelis, Melillo 18, Gallo 9, Giordani, Abbou 38, F.Corvo, A.Corvo 2. All. Carradore
Parziali: 18-18, 36-39, 57-56
Partita segnata dalle triple di Palestrina in apertura con Colagrossi e Greco a rispondere all’inarrestabile Abbou che segnerà più della metà dei punti a referto della Lazio. Il primo quarto si chiude in perfetta parità, nel secondo provano a scappare i biancocelesti che vengono nuovamente ripresi con una superba striscia dall’arco stavolta con protagonisti Greco e Veccia: 27-31. Marchionne e ancora Greco da tre avvicinano Palestrina ma la Lazio negli ultimi frangenti costruisce il 36-39. Il terzo quarto non muta l’inerzia ma mette in mostra un buon Durante e i padroni di casa riprendono le redini dell’incontro, con le bombe numero nove e dieci della serata a firma Pisanu e, appunto, Durante: 57-56 con break finale di Abbou. L’accoppiata Lombardo-Pucciarelli tiene accese le speranze, Greco segna punti d’oro ma Abbou non sbaglia un colpo. Marchionne disegna la parabola del 71-69 ma Gallo da tre fa esultare la panchina di Carradore. Qui però la Lazio si spegne, Palestrina difende e conquista viaggi in lunetta fondamentali, il resto lo fa Mattarelli con un tap-in e Greco che chiude ogni discorso mettendosi in proprio con la tripla conclusiva del 78-72.