FERENTINO:
PALESTRINA: Campana 21, Lucarelli L 19, Lucarelli A 3, Samb 11, Duca 15, Marani 2, Marrocco 4. All. Rischia
Parziali: 12-14, 25-34, 40-53
Si ritorna in campo, dopo quasi un mese di inattività, i ragazzi di coach: Rischia sono chiamati a compiere un impresa perché tra infortuni e malanni di stagione sono solo in 7 a partire per la trasferta. La partita inizia a ritmi molto blandi, non si segna per 3 minuti ma i padroni di casa rompono il ghiaccio segnando con un appoggio, gli ospiti non ci stanno e rispondono con una tripla di Duca. Ferentino sembra essere di più in partita andando avanti per 11-5, ma un gioco da 3 punti da parte di Campana e una tripla di Lucarelli A pareggia i conti. Il primo quarto va in archivio 12-14. Inizia il secondo e gli ospiti sono devastanti dall’arco dei 6.75 e con un parziale di 2-14 costringono Coach Caporelli ad una sospensione. Ferentino si fa sotto ma nel momento di difficoltà sale in cattedra Samb che cattura i rimbalzi e mette a referto tanti punti, la seconda frazione si chiude con una tripla di Lorenzo Lucarelli. Inizia il terzo quarto con una brutta notizia per Palestrina, Alessandro Lucarelli non ce la fa ed è costretto a rimanere ai box per precauzione, parziale di 5-0 per Palestrina firmato dall’asse play-pivot Lucarelli-Samb. Il terzo quarto finisce con una tripla di Duca da 8 metri che fa arrivare i suoi sul massimo vantaggio. Il quarto quarto è solo amministrazione. La partita la vince Palestrina che si lancia allo scontro contro l’imbattuta Anagni.