Serie D: Palestrina-Sora 91-84

logo della D

PALESTRINA: Mattei 4, Pizzuti ne, Braghese ne, Porretta 2, Egwoh 20, Moretti 10, Zagaria ne, Libianchi 4, Nozzolillo 5, Cecconi 13, Pochini 16, Perna 17. All. Miglio
SORA: Puzzuoli ne, Violo 13, Andreozzi 3, Alonzi ne, Lepre 32, Cvetkovic 1, Vukajlovic 5, Bianco, Tanzilli, Skaza 11, Rodriguez 19. All. Panzini
Parziali: 29-25, 50-56, 69-70

Spettacolo al PalaIaia con una gara che ha rispettato le attese, mostrando giocate anche da serie superiore. Equilibrio sovrano fin dalle prime battute, Rodriguez imperversa e segna sempre per Sora, Palestrina risponde e si fa più pericolosa con l’entrata di Egwoh. Sono però Perna e Pochini a maturare il break che porta avanti i prenestini, mentre per Sora inizia a scaldare i motori Lepre e al primo mini-intervallo siamo +4. Il 35-26 raggiunto con le ottime giocate di Cecconi lascia presagire uno strappo, ma l’immediato 0-7 di Lepre e soci riporta tutto in ordine. Un secondo quarto pazzesco che si accende con una gara dall’arco, Perna e Moretti riescono a tenere avanti Palestrina ma l’entrata nel vivo dei giochi di Skaza permette a Sora un allungo conclusivo per il 50-56, che all’intervallo sa quasi di NBA. Indemoniato Pochini alla ripresa e il gap è subito ricucito, la frazione è più fallosa al tiro e Palestrina riesce comunque a riprendere il comando con la dinamicità di Egwoh ma anche stavolta nei passaggi finali del quarto perde la bussola e Sora riesce a mantenere un punticino di vantaggio. Palestrina da fondo a tutto il suo quintetto, che a turno va a bersaglio accettando la sfida in un botta e risposta infinito, Lepre è inesauribile e firma sia il 79-80 sia la nuova parità dopo che Cecconi aveva piazzato un’importante tripla. Ma la circolazione efficace dei ragazzi di Miglio libera, sull’altro angolo, anche Perna che non sbaglia e realizza il +3, al resto ci pensa la difesa che chiude ogni varco e dalla lunetta Palestrina può controllare le operazioni e concludere con la schiacciata di Egwoh che regala una meritata vittoria 91-84 e il secondo posto.